
urban_signatures
Die wie abstrakte Malerei / Grafik wirkenden Fotografien reflektieren die international bekannten Symbole, Farben, Strukturen und Materialien, die den öffentlichen Raum prägen, und die unser Verhalten dort regeln, auch wenn uns das meist kaum mehr bewusst ist.













urban signatures
Le fotografie, che sembrano quadri o grafici astratti, riflettono i simboli, i colori, le strutture e i materiali, noti a livello internazionale, e che danno forma allo spazio pubblico e regolano il nostro comportamento in esso, anche se di solito non se siamo quasi più consapevoli. Anche eventi come la pandemia del Covid-19 lasciano un segno nelle città.







gli arnaresi Vol.1
Ritratti degli abitanti del paese di Arnara
Ciociaria, Lazio, Italia
Le 60 fotografie degli abitanti del paese, dove il fotografo stesso vive periodicamente, hanno lo scopo di rivalorizzare il luogo, dare nuovi stimoli ai residenti e allo stesso tempo di far conoscere meglio Arnara agli stranieri.
Dall’autunno 2019 queste fotografie sono state esposte anche in una mostra pubblica nel paese.
















dettagli in quadrato
Dettagli grafici delle realizzazioni architettoniche






























































siria _ 2007
Durante un incarico di insegnamento nel campo dell’architettura e della costruzione di edifici presso la Wadi International University di Homs, in Siria, è stata creata anche questa documentazione sulla vita quotidiana nella capitale Damasco.









giappone
Durante vari viaggi di studio attraverso il Giappone con studenti e persone interessate all’architettura, sono state scattate molte istantanee della vita culturale quotidiana giapponese. Questa serie mostra un attraversamento pedonale a Tokyo Ginza.
















































































Cina
Durante diversi soggiorni come professore ospite nel campo dell’architettura presso il College of Architecture and Urban Planning della Tongji University di Shanghai e presso la Chinese-German Art Academy CDK di Hanghzou dal 2004 al 2010, è stata creata questa documentazione della vita quotidiana in queste città popolate da milioni di abitanti.









Durchsichten
Filtri casuali dello sguardo, come parabrezza o altre superfici trasparenti, rivelano immagini sempre nuove e astratte di fenomeni apparentemente familiari.














riflessioni
Superfici. Riflessi. Movimenti. Gente che cammina sui parafanghi di un’auto, case che si sciolgono nell’acqua di un canale.















studio 63
L’ormai leggendario studio 63 è stato fondato nel 2001 da Claudius Pratsch e Isolde Nagel in Auguststraße a Berlino-Mitte. Fino al 2004, ha ospitato mostre di vari artisti che avevano concepito le loro opere appositamente per lo spazio.















Stadtgeschichte
Berlin-Kreuzberg 1986. Stadträume an der Mauer, die längst historisch geworden sind.






bianco / nero
Luce e ombra, spazio e movimento
© 2024 claudius pratsch impressum datenschutz